Vai al contenuto

La casa

Ti diamo il benvenuto nella nostra avventura per offrirvi riposo, momenti di ritiro, condivisione, ed ispirazione in tutta semplicità.

Sui monti Iblei e precisamente sulle colline di “Cavasecca” di Noto, Sicilia orientale, la Casa Imayaha si pone tra il mare e l’Etna.

Nel mezzo di una lussureggiante vegetazione di macchia mediterranea arricchita di alberi secolari, questa cascina di 220m² di “Casa Terra-Madre” evoca ancora il ricordo della piccola borgo. Il suo restauro è stato volutamente fatto in collaborazione con artigiani che utilizzano materiali locali per conservare le caratteristiche peculiari del luogo e al fine di rafforzare il commercio della zona.

Il corpo principale della cascina è costituito da “pietre” tradizionali che si uniscono a materiali moderni. Questa alleanza tra il passato ed il presente inspirata dal rispetto della storia e dal desiderio di offrire un confort moderno. Il piccolo borgo della Casa Imayah è diviso in due parti separate che si completano lasciando la libertà di preservare la vostra intimità e la nostra. La villa situata al sol levante, dove potrete soggiornare é separata da quella, situata al tramonto, da noi abitata. La cascina è dotata di quattro stanze con bagno privato, una sauna e piscina dove la tranquillità di un tempo può essere ritrovata.

Muri di pietra, tipici del sud del mediterraneo, si incrociano tra fiori ed erbe selvatiche e ritmano le passeggiate tra i sentieri di questa proprietà siciliana, in questo antico altopiano dove si possono trascorrere momenti di raccoglimento. Sulla collina di “Cavasecca”, questo paradiso di pace sembra fuori dal tempo, gode di una posizione centrale ed ideale per scoprire le ricchezze naturali e culturali del barocco siciliano.

Infatti, “Casa Imayah” è in situazione ideale: a 15 minuti in macchina dalle spiagge di “Fontane bianche”, a 20 dalla magnifica “Cavagrande”, a 30 da “Vendicari “, a 40 dell’ aeroporto di Catania Fontana rossa e si pone al crocevia tra Siracusa e “Ortigia, Avola, Noto e “Palazzolo Acreide”.
I monti Iblei sono ricchi di associazioni e cooperative, che offrono un’ampia scelta di prodotti biologici locali. Si possono inoltre fare delle passeggiate tra vestigia archeologiche alla scoperta di antiche tradizioni.

Il nostro progetto “Casa Imayah” è iniziato nel 2021, quando desiderosi di un cambiamento, abbiamo lasciato Bruxelles per la campagna siciliana. Nelle nostre famiglie di origine, l’esilio è stato quello che ha collegato il sud al nord dell’Europa

È il destino o l’opportunità che ci ha portato a scegliere di chiudere un circolo virtuoso dirigendoci verso sud?

In ogni caso ci siamo ancorati sulla di “Cavasecca” per fare fiorire il nostro desiderio e il nostro impegno a prenderci cura della vita, dei suoi ritmi naturali ed a condividere la loro saggezza. La bellezza di questa proprietà tra terra e cielo, tra mare e fuoco è anche arricchita dalla presenza dei nostri cani, Milò e Lya, e dei nostri gatti, Nina e Charlie, che passeggiano al sole, salgono sugli alberi o ci seguono ad ogni passeggiata. 

Vi diamo il benvenuto nella nostra avventura per offrirvi riposo, momenti di ritiro, condivisione, ed ispirazione in tutta semplicità.

Per questo abbiamo scelto di coccolarvi offrendovi ogni mattina una colazione gourmet, a base di prodotti locali di alta qualità, compresi dei piatti vegetariani o vegani, per soddisfare i diversi gusti. Infine, saremo lieti di farvi degustare il nostro primo olio d’oliva spremuto a freddo.

France-Alexandra & Bruno

Impegno sociale di Imayah

Consapevoli di essere ospiti su questa terra e desiderosi di rispettarla il più possibile abbiamo scelto di rendere la nostra presenza personale sia virtuosa e creatrice per la vita, per tanto proponiamo di unirvi alla nostra scelta eco-responsabile nelle vostre attività quotidiane. A tal fine mettiamo a vostra disposizione: una fontana d’acqua e delle bottiglie, per evitare l’acquisto di bottiglie di plastica ; dei detergenti personali e per la casa biodegradabili.
La Sicilia è una terra magnifica con eccezionale ricchezza di fauna e flora. Per questo motivo, siamo impegnati ad attuare un utilizzo ragionevole delle risorse naturali e vi incoraggiamo a fare altrettanto, nel rispetto di questo luogo.