Desidera contattarci ?
Hai delle domande ?
Inviaci il tuo messaggio
Per ricevere un trattamento o partecipare a un workshop, inviare un’e-mail a imayah@ecomail.fr
Contrada Cavasecca – 96017 Noto – Sicilia
+39 345 243 3689
“Cavasecca”
Appartata sulla collina di “Cavasecca”, questa oasi di pace sembra senza tempo pur godendo di una posizione centrale e ideale per scoprire le ricchezze naturali e culturali della Sicilia barocca.
La “Casa Imayah” si trova a 15′ di auto dalla prima spiaggia di sabbia bianca “Fontane Bianche”, a 20′ dalla maestosa faglia di “Cavagrande”, a 30′ dalla riserva di “Vendicari”, a 40′ dall’aeroporto di Catania Fontanarossa e approda così al crocevia tra Siracusa e la sua quasi isola Ortigia, Avola, Noto e Palazzolo Acreide.
Inoltre, il territorio dei Monti Iblei è ricco di associazioni e cooperative virtuose che offrono un’ampia scelta di prodotti biologici e locali, passeggiate archeologiche o scoperte di tradizioni preservate.
Inviando questo modulo, accettate di ricevere comunicazioni elettroniche da parte nostra e siete consapevoli che i vostri dati saranno conservati presso di noi per potervi rispondere.
Desidera contattarci ?
Hai delle domande ?
Inviaci il tuo messaggio
Per ricevere un trattamento o partecipare a un workshop, inviare un’e-mail a imayah@ecomail.fr
Inviando questo modulo, accettate di ricevere comunicazioni elettroniche da parte nostra e siete consapevoli che i vostri dati saranno conservati presso di noi per potervi rispondere.
Contrada Cavasecca
– 96017 Noto – Sicilia
T. +39 345 243 3689
“Cavasecca”
Appartata sulla collina di “Cavasecca”, questa oasi di pace sembra senza tempo pur godendo di una posizione centrale e ideale per scoprire le ricchezze naturali e culturali della Sicilia barocca.
La “Casa Imayah” si trova a 15′ di auto dalla prima spiaggia di sabbia bianca “Fontane Bianche”, a 20′ dalla maestosa faglia di “Cavagrande”, a 30′ dalla riserva di “Vendicari”, a 40′ dall’aeroporto di Catania Fontanarossa e approda così al crocevia tra Siracusa e la sua quasi isola Ortigia, Avola, Noto e Palazzolo Acreide.
Inoltre, il territorio dei Monti Iblei è ricco di associazioni e cooperative virtuose che offrono un’ampia scelta di prodotti biologici e locali, passeggiate archeologiche o scoperte di tradizioni preservate.